COSA NE PENSIAMO
Quando si parla di Syrah in Italia, non si può non parlare anche di Stefano Amerighi, celebre vignaiolo in quel di Cortona. La fama non è venuta per caso, ma è stata frutto di un lavoro meticoloso e di valorizzazione del territorio di anni, tanto da accostare i suoi vini ai parenti lontani del Rodano, ad oggi in bottiglia, più vicini che mai. Il Syrah di Stefano viene diraspato manualmente e pigiato con i piedi, la fermentazione avviene in tini di cemento, a cui segue un affinamento minimo di ventiquattro mesi in legno piccolo per il settanta percento della massa e il restante trenta percento in cemento. Un vino profondamente mediterraneo, dai richiami salmastri e olivastri, se non l'avete mai assaggiato non perdete altro tempo.