annata
2004
nazione
Slovenia
regione
Collio goriziano / Brda
formato
0,75l
COSA NE PENSIAMO
E poi c'è il Beli Kos di Kmetija Štekar. Una cosa rara e unica: bottiglia piccola, contenuto grandissimo. Janko tira fuori dal cappello una vinificazione impossibile, con uve raccolte quando molti degli altri vini finiscono la fermentazione, nei primi giorni di novembre, quando la muffa nobile gli ha già cucito un bel cappotto su misura. Macera con le bucce per più di due mesi, affina tra le comode braccia delle botti usate di rovere per 15 anni. 500 bottiglie da 375ml esistenti. E questa ne è la prova.
CANTINA
Kmetija Štekar


Janko Štekar rappresenta l’ultima generazione di una famiglia che conduce, custodisce e coltiva la vite nel Collio sloveno da diversi secoli. Con Tamara, coltiva da ormai diverse generazioni 5 ettari di vigneti in Brda (il versante sloveno del Collio), al confine con l’Italia. In vigna e in cantina, l’assenza totale di prodotti chimici di sintesi; solo trattamenti organici quando serve, utilizzando anche macerati di piante offerte dalla ricca biodiversità del Collio Sloveno. L’esplorazione delle antiche tecniche locali di allevamento della vite e di vinificazione, caratterizzate da lunghe macerazioni e fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, produce vini autentici, che esprimono tutta la forza evocativa del terroir. Proprietari anche di un agriturismo favoloso: quando avrete voglia di ricaricare le batterie Janko avrà pronti per voi mille aneddoti, dalla storia allo sport e ovviamente sul vino.
DALLA STESSA CANTINA
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Kmetija Štekar
Kmetija Štekar
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar

Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile
Kmetija Štekar
Prodotto non disponibile